Sigari cubani e dove trovarli

Cosa sono i sigari cubani

 

Con il termine di sigaro cubano facciamo riferimento a un tipo di sigaro che viene realizzato e prodotto nell’Isola caraibica di Cuba. Viene realizzato interamente a mano e in tutte le sue fasi e componenti, quindi partendo dal tabacco e dalla sua lavorazione fino all’ottenimento del prodotto finale pronto per la distribuzione e la vendita.

 

Se siete interessati a chi si occupi della vendita sigari cubani a Roma, vi suggerisco allora di andare a visitare il sito web di Lazio Shopping dove potrete trovare delle informazioni riguardo a Luigi’s Smoke & Cigars che si occupa proprio di questo e per farlo vi basterà cliccare direttamente sulle parole evidenziate così da essere rimandati al loro sito web.

 

I sigari cubani sono detti puro habano e tutti i sigari cubani al giorno di oggi sono definiti con questo nome e appartengono a questa categoria che serve per indicare che tutti i materiali e i componenti con cui sono realizzati hanno una provenienza dall’Isola di Cuba, dove sono coltivati e manufatti.

Gli avana più diffusi e apprezzati nel mondo sono i long filler, ossia quelli che vengono realizzati usando delle foglie di tabacco intere, non trinciate o di simile provenienza.

 

Per realizzare un sigaro si usano diversi quantità di foglie con queste tre parti:

  • La capa (ossia la fascia): che è la parte più in superficie del sigaro e che è formata da delle foglie spesse e che provengono da una varietà in particolare di tabacco chiamata corojo, e sono scelte solo quelle più belle e lucide, mentre non inficiano il sapore del sigaro
  • El capote (ossia la sottofascia): che è formata da foglie di seconda scelta della varietà del corojo
  • La tripa (ossia il ripieno): che è l’interno del sigaro che si realizza con delle foglie molto sottili e che vengono raccolte dalla varietà del tabacco detta criollo