Sin dalla sua fondazione, la Città dei Sette Colli ha ospitato un variegato mix di culture, molte delle quali hanno lasciato il segno nell’arte e nell’architettura nel corso dei secoli. Pertanto, il centro storico di Roma oggi è un ricco amalgama di stili romani, medievali, rinascimentali e barocchi che si fondono in un elegante equilibrio che incanta ogni anno i visitatori. Stai pensando di prenotare la tua prossima vacanza in un b&b a Roma centro? Ecco le mete da non perdere!
Piazza Navona – b&b a Roma centro
Un buon punto di partenza per un giro nel centro storico è Piazza Navona, la cui strana forma ellittica ci ricorda che un tempo era uno stadio costruito dall’imperatore Domiziano nel I secolo d.C. I suoi coloratissimi appartamenti circostanti, le bellissime fontane (la più nota delle quali è quella dei Quattro Fiumi, del Bernini) e la facciata concava della chiesa barocca di Sant’Agnese in Agone sono motivi più che sufficienti per visitare da solo questa piazza!
Campo dei Fiori
Vicino a Piazza Navona, troverai Campo dei Fiori dove si può vedere uno dei più antichi mercati di strada della capitale italiana e la piazza dove l’Inquisizione bruciò l’illustre filosofo Giordano Bruno.
Pantheon
La Città Eterna è così ricca di patrimonio culturale che è quasi impossibile lasciare ogni pietra di intentato. Detto questo, una visita al Pantheon è semplicemente non negoziabile. Questo edificio è uno dei migliori esempi dell’abilità architettonica degli antichi romani, caratterizzato dalla più grande cupola in cemento armato del mondo.
Fontana di Trevi
La Via dei Pastini, vi porterà direttamente in Piazza di Pietra, dove potrete vedere le restanti 11 colonne corinzie del Tempio di Adriano. A 300 metri da qui si può vedere la famosa Fontana di Trevi che è, senza dubbio, la fontana più simbolica di Roma. Progettata da Nicola Salvi e Giuseppe Pannini, questa fontana monumentale è resa più spettacolare dalle dimensioni ridotte della piazza in cui si trova.