Abbigliamento per il trekking: consigli per chi inizia

Si avvicina la stagione estiva ed ecco che con le belle giornate e le temperature piacevoli sono sempre di più le persone che desiderano praticare attività sportiva all’aperto, non è raro infatti che anche principianti e non esperti decidano di dedicarsi al trekking. In estate le strade di montagna e i sentieri si riempiono di beginner… fai parte anche tu di chi inizia? Ecco qualche consiglio di abbigliamento per il trekking.

Abbigliamento per il trekking: cosa non deve mancare

Se stai pensando di iniziare a praticare trekking ma sei un principiante, la guida sull’abbigliamento potrà aiutarti:

  • Giacca anti vento. È un indumento a cui molti non pensano essendo bella stagione ma può fare la differenza; soprattutto in montagna la temperatura cambia velocemente e avere una giacca in grado di proteggere dal vento può fare la differenza.
  • Pantaloni da trekking. Sono in tessuto tecnico, questo significa che si asciugano rapidamente, che sono traspiranti ma allo stesso tempo che sono resistenti così da proteggere in caso di urti o graffi.
  • Calzini antisudore. Un capo d’abbigliamento a cui molti non pensano e trascurano sono i calzini antisudore. In realtà questo prodotto è essenziale, scegliendolo in tessuto tecnico traspirante aiuta a mantenere il piede asciutto a lungo, evitando quindi la formazione di vesciche.
  • Scarpe da trekking. Per fare trekking è essenziale acquistare un buon paio di scarpe; le scarpe da trekking sono essenziali quindi. Indossarle prima di iniziare a fare lunghe camminate è sicuramente una buona idea, aiuta infatti la calzatura ad ammorbidirsi e il piede ad abituarsi ad una struttura diversa dal solito.
  • Maglietta tecnica. Anche la maglia tecnica, cercando di prediligere tessuti traspiranti ma in grado di asciugare rapidamente può fare la differenza.
  • Un elemento non proprio d’abbigliamento ma essenziale per la camminata è quello dei bastoncini che diventano un supporto e un sostegno durante le lunghe camminate.